La tragedia italiana in Congo

In un Paese dilaniato da guerre tra etnie, con governi troppo deboli e un'amministrazione corrotta, l'ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l'autista locale sono stati uccisi in un agguato.

“E allora i marò?”

Ricordate la vicenda di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri di marina accusati dalle autorità indiane di aver sparato a dei pescatori? Com'è andata a finire la loro vicenda? In realtà non è ancora finita, anche se nella scorsa estate vi è stata la pronuncia del Tribunale Arbitrale Internazionale, che ha fissato due importanti principi. Ma prima di illustrarli è bene riassumere la complessa vicenda.

Okonjo-Iweala, il WTO sarà a guida africana

Per la prima volta l'Organizzazione mondiale per il commercio avrà una donna alla direzione generale. Di origine nigeriana, la candidata in attesa di ufficializzazione ha una lunga esperienza di ministra delle Finanze e una visione di sviluppo che supera l'assistenzialismo per i Paesi in svantaggio.

La Tratta di donne e bambini

L’8 febbraio si celebra dal 2015 la Giornata anti-tratta lanciata da Papa Francesco. Le vittime di sfruttamento sessuale in Italia accertate sono 1.660 ma se ne stimano molte di più, tra le 25 e le 30mila, dove la maggior parte sono donne e bambini, minori aumentati dal 9 al 13% nell’ultimo anno.