Cento giorni dopo il suo insediamento, riassumiamo le iniziative già avviate dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Nella speranza che qualcuno, a casa nostra, voglia prendere esempio.
L'11 settembre 2021, esattamente venti anni dopo l'attentato alle Torri Gemelle, per decisione del neopresidente Joe Biden le truppe USA lasceranno l'Afghanistan. Lasciando una situazione esplosiva.
Nel Corno d'Africa si vive ancora oggi in una situazione di perenne conflitto e la popolazione si è purtroppo quasi assuefatta all'orrore che sta vivendo.
Dopo dieci anni di guerra, migliaia di morti e feriti e oltre 13 milioni di profughi, interni ed esterni, ancora non si intravedono soluzioni concrete per risolvere la crisi che coinvolge il Paese mediorientale.
Il premier turco Erdogan prosegue imperterrito il suo percorso per rendere il suo Paese sempre meno democratico e sempre più lontano dai valori occidentali.
A 45 anni da quel 24 marzo 1976 ripercorriamo la vicenda che portò la dittatura di Videla a instaurarsi in Argentina e alla lotta silenziosa che, alla lunga, contribuì a minare il regime militare.
Torniamo nuovamente sulle poco diplomatiche affermazioni del Presidente USA nei confronti del corrispettivo russo per capire meglio le motivazioni che le hanno scaturite.
L'accelerazione tecnologica impone un fabbisogno continuo di materiali che si trovano solo in alcune zone del mondo. Guerre, tensioni e spionaggio industriale si stanno concentrando sul reperimento di queste materie prime.