La “democrazia” secondo Israele

Lo Stato di Israele sta per avere il suo 25esimo governo in settant'anni di storia e ancora una volta si rivolge a quel Benjamin Netanyahu alle prese con processi per corruzione e tradimento e che l'Independent, tempo fa, aveva definito come "principe delle tenebre". E il bello è che non è nemmeno questo il problema più grosso.

In USA vincono tutti, come sempre

Le elezioni di midterm negli Stati Uniti dovevano essere una debacle per i Democratici del Presidente Joe Biden. Invece non è andata proprio così, al netto dei riconteggi e dei ricorsi che sicuramente ci saranno.

Iran, il popolo non si ferma

Continuano, nonostante la grave repressione militare messa in atto dal Governo, le proteste nate in seguito all'assurda morte di Mahsa Amini, arrestata per non aver indossato correttamente il velo e poi morta in circostanze "misteriose" in carcere. Questa volta, però, gli iraniani sono decisi ad andare fino in fondo.

Migrare con consapevolezza

Formare sui temi dell'immigrazione giovani studenti italiani e stranieri. Questo l'obiettivo di Mor Amar, rifugiato politico della Mauritania, che nove anni fa ha fondato insieme a tre colleghi una cooperativa che ha come obiettivo creare consapevolezza sugli spostamenti migratori.

A pancia vuota

Il Rapporto ONU sulla sicurezza alimentare mondiale, malnutrizione, insicurezza alimentare e dieta sana, evidenzia come siamo ben lontani dal raggiungimento dell'eliminazione della fame entro il 2030. Al contrario l'intensificarsi dei principali fattori di insicurezza stanno intensificando il problema a livello globale.