Ultima Generazione, per un futuro più giusto

Una protesta pacifica che purtroppo è finita con le violenze di alcuni passanti. Ieri il gruppo di "Ultima Generazione" ha manifestato a Verona, in zona Zai, per richiedere un Fondo Riparazione destinato a cittadini e imprese per i danni causati dal clima.

Ask the sand: il futuro è nell’arcologia

La città sperimentale di Arcosanti è al centro del documentario scritto e diretto da Vittorio Bongiorno e proiettato ieri pomeriggio nella sede dell'Ordine degli architetti di Verona. Selezionato per il Tucson film festival 2023, il lungometraggio riporta all'attualità l'utopia tra ecologia e architettura, sfida che ingaggia con urgenza le giovani generazioni.

Vajont, non solo il ricordo di una tragedia

Un anniversario numericamente importante, ma che lascia l'amaro in bocca per l'eredità del disastro accaduto sessant'anni fa. Una ferita che solo nel 2000 ha visto l'ultima tappa giudiziaria, mentre all'appello mancano ancora seicento vittime. E questa sera cento teatri, anche allo Stabile di Verona, ospitano "VajontS", l'orazione civile ideata da Marco Paolini.

IEA: in un grafico il nostro futuro energetico

La domanda di combustibili fossili raggiungerà il suo massimo in questo decennio. La loro quota nelle forniture globali di energia è destinata a scendere grazie all'elettrificazione di tutti i settori. Lo si legge in un grafico prodotto dalla IEA (International Energy Agency), oggetto in queste settimane della preoccupata attenzione dei decisori politici, degli operatori finanziari ed economici di tutto il mondo.

Per un calcio più sostenibile

L'impatto ambientale di ogni evento calcistico è a dir poco devastante e in linea con le neonate necessità e sensibilità anche il calcio deve cominciare a darsi una regolata. Ne parliamo con Barbara Moschini, responsabile progetti UE per la FIGC.

Cantieri e traffico: urge un cambio di mentalità collettivo

In questi giorni a Verona tiene banco la questione traffico: fra inizio delle scuole e cantieri del filobus negli orari di punta la città è, in alcuni punti strategici, bloccata. Lunghe code, con smog e malumori in crescita esponenziale. Correre ai ripari, nel breve termine, da parte dell'amministrazione, ma alla lunga qualcosa dovrà cambiare anche nei nostri stili di vita.