Donne e calcio, non solo in Medioriente

Dopo 38 anni di divieto, le donne iraniane giovedì scorso sono potute andare allo stadio a sostenere la loro squadra impegnata nella qualificazione ai prossimi Mondiali contro la Cambogia, in un settore separato. Al cinema Nuovo San Michele lunedì 14 ottobre si parla di donne e calcio grazie a MediOrizzonti e al documentario Freedom fields di Naziha Arebi la quale segue un gruppo di donne libiche accomunato da un unico sogno: giocare a calcio per la nazionale. Interviene Alice Bianchini del Chievo Fortitudo Women intervistata da Paolo Sacchi.

Teheran, città dell’amore?

Ha inizio la rassegna di cinema mediorientale di veronetta129 con il lungometraggio lunedì 7 ottobre alle 20.30 al Cinema Nuovo San Michele. Interviene dopo la proiezione di Mediorizzonti il regista Ali Jaberansari intervistato da Chiara Cappellina, giornalista de Il Nazionale.

I corti d’animazione aprono MediOrizzonti

Giovedì 3 ottobre alle 20.30 inizia la quinta edizione della rassegna di cinema mediorientale di veronetta129 con l’Anteprima Mediorizzonti con i corti d’animazione "Le Parfum d’Irak" di Leonard Cohen a La Sobilla. Modera Ernesto Kieffer, giornalista de "il Nazionale".

Gli sportelli del Moica contro la ludopatia

Il Movimento per il Riconoscimento del Lavoro Familiare di Verona ha allestito un importante progetto in collaborazione con le avvocate Sara Gini e Sara Squassina, che saranno a disposizione, per una prima consulenza legale gratuita, di chi vuole uscire dal tunnel del gioco d’azzardo patologico.

Le tracce di Dante a Verona

In anteprima nazionale lunedì 16 settembre (con replica martedì 17) va in scena "Silent Dante", una passeggiata sulle orme del Sommo Poeta, che nella città scaligera lasciò molte tracce. Gli spettatori avranno in dotazione delle cuffie con tecnologia silent system e potranno sentire. oltre alle voci recitanti, suoni, musiche e suggestioni per un percorso sensoriale.

Non solo cinema a MediOrizzonti

Organizzata da veronetta129 e La Sobilla, dal 3 ottobre al 14 novembre torna la kermesse di lungometraggi. Ma non solo: incontri con gli autori, brunch, workshop di calligrafia araba e convegni.