Laureata in Giurisprudenza, Serena Dei è giornalista pubblicista dal 2000 e scrittrice. È editor di opere inerenti a cucina, enogastronomia, benessere, attualità e infanzia; collabora con varie testate e case editrici.
In cartellone "Aida", "Turandot", "Nabucco" e la nuova produzione di "Cavalleria rusticana" e "Pagliacci" con la regia di Gabriele Muccino. E poi ancora, Roberto Bolle, Ezio Bosso, Plácido Domingo, Jonas Kaufmann, Anna Netrebko e Yusif Eyvazov.
Dale 13 al 16 febbraio la città dell'amore per antonomasia si tinge di rosso fuoco, con una calendario ricco di appuntamenti dedicati agli innamorati e non solo.
L’Accademia Filarmonica e Fucina Culturale Machiavelli insieme per “Fame di Musica”. La rassegna si inaugura il 13 gennaio, in Sala Filarmonica, con un omaggio a Beethoven, per i 250 anni dalla sua nascita.
Domenica 15 dicembre, alle 15.30, il capolavoro pucciniano debutta nella coproduzione della Fondazione Arena con la Hrvatsko Narodno Kazalište di Zagabria.
Presentata una proposta di legge che porta il nome di Antonio Megalizzi, il giovane giornalista radiofonico universitario, a un anno dalla sua tragica morte per mano di un terrorista.
In Stradone Santa Lucia, nel luogo dove è stato cancellato – e per il momento non ancora realizzato in un’altra location – il murales dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, qualcuno ha voluto lasciarne traccia appendendo a un albero scarpette e scarponcini dipinti di rosso.
L'ormai celebre murales sulle scarpette rosse (simbolo contro la violenza sulle donne) doveva essere realizzato in altra location entro il 25 novembre, Giornata Mondiale dedicata al tema. Ma non è stato così.
In occasione del convegno "Diritti, libertà e democrazia in un mondo che cambia", organizzato dal Telefono Rosa di Verona, abbiamo intervistato l'avvocata iraniana Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003.