Meteorologo e climatologo, sono nato e vivo a Verona. Mi sono laureato in Fisica con orientamento in fisica dell’atmosfera e meteorologia all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ove ho condotto attività tecnico-scientifica e di ricerca partecipando a diversi progetti internazionali. Dal 2000 al 2015 mi sono occupato di qualità dell’aria e meteorologia ambientale presso il Dipartimento provinciale di ARPAV Verona dove ha ottenuto incarichi di docenza di fisica dell’atmosfera per il master di II livello “Metodi e tecniche di prevenzione e controllo ambientale” Universitá Ca’ Foscari, Universitá di Verona e ARPAV. Faccio parte dell’Associazione Professionisti Meteo (AMPRO) e dell’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM). Sono editor presso Meteo in Veneto e autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e divulgative.
A partire da sabato e fino all'inizio della prossima settimana, il nostro territorio sarà caratterizzato da condizioni di tempo instabile o perturbato.
Vivremo ancora qualche giorno di instabilità, almeno fino a metà della prossima settimana. Poi la situazione migliorerà sensibilmente. Temperature sempre sopra la media.
E in arrivo un fine settimana soleggiato e in parte più mite rispetto alle temperature degli ultimi giorni. Da martedì della prossima settimana, però, sono in arrivo nuove piogge.