Referendum, ora la firma è anche online

Grazie al Decreto Semplificazioni è possibile raccogliere le firme per i referendum e le leggi di iniziativa popolare in modalità digitale. Un primo passo per svecchiare gli strumenti di democrazia diretta in Italia, ancora troppo poco friendly per il cittadino

identità digitale

In memoria del cashback di Stato

Il Governo Draghi ha sospeso l’iniziativa dopo appena sei mesi dal lancio. A pesare, i dubbi che il programma serva effettivamente agli scopi per i quali è stato ideato: stimolare i pagamenti digitali e combattere l’evasione fiscale. Ma davvero si pensava di cambiare le abitudini dei contribuenti con una “raccolta premi”?

Seggi elettorali fuori dalle scuole: la campanella è suonata

Il Ministero dell’Interno preme affinché le votazioni non si svolgano più negli edifici scolastici. In palio due milioni di contributi per i comuni virtuosi. Una rivoluzione con benefici per migliaia di studenti, che non si vedrebbero più interrompere le lezioni a ogni consultazione

Quando si telefonava con i gettoni

Le cabine telefoniche, un tempo unico strumento per le chiamate fuori casa o dai luoghi di vacanza, con la diffusione degli smartphone e di internet sono ormai diventate un arredo urbano demodé