Mafie a Verona, un fenomeno in crescita

La relazione semestrale sull'andamento delle mafie, pubblicata grazie al lavoro della Direzione Investigativa Antimafia, restituisce un quadro in progressivo peggioramento sia su base nazionale che sul territorio veronese. Le organizzazioni criminali cambiano pelle, meno appariscenti e violente, ma non per questo sono meno presenti e invasive. Anzi.

Italia, sei di nuovo bella!

L'Italia maschile di pallavolo si laurea campione d'Europa dopo anni di insuccessi e di discutibile gestione. La vittoria, arrivata proprio all'avvio di un nuovo ciclo, restituisce un senso di predestinazione. Siamo di fronte ad una nuova generazione di fenomeni o questo alloro rimarrà solo un grande e isolato successo?

La rabbia che dobbiamo a Chiara

Una fiaccolata in ricordo di Chiara Ugolini, uccisa domenica scorsa da un vicino di casa, si è tenuta ieri sera a Fumane, nella cui parrocchiale domani si terranno i funerali. Non basta però il cordoglio: è urgente cambiare cultura per smantellare i femminicidi.

L’arte “green” di Elena Zecchin

Il "Buchi Bianchi murales tour 2021" è partito da Verona. Protagonista una street art minimalista sensibile alle tematiche ambientali e sociali, che impiega una vernice in grado di assorbire gli inquinanti. A sostenere la giovane artista anche una campagna di crowdfunding.

EuroVolley femminile: una vittoria di valore e di valori

La nazionale di pallavolo femminile silenzia il palasport di Belgrado e tutti i tifosi presenti vincendo per 3-1 la finale degli Europei. Un successo sportivo ricco di spunti di riflessione, visto che arriva poco dopo il fallimento della spedizione olimpica.

Kiraly e Popovich, emblemi della cultura sportiva americana

Le Olimpiadi di Tokio hanno portato ancora alla ribalta le figure di Kiraly e Popovich, due allenatori che stanno facendo la storia dei rispettivi sport. Due persone diverse che rappresentano un modello culturale e sportivo del tutto americano. Sarebbero diventati quel che sono anche in Italia?

L’atletica italiana a Tokyo ha fatto la storia

Dopo Tamberi e Jacobs, arrivano altri tre magnifici ori. Dalla marcia con Stano e Palmisano e dalla 4x100 uomini, la sorpresa più grande tra tutte. E allora davvero, per dirla come il campione del salto in alto, non dormiremo mai più.

Tokyo 2020: game over per volley e basket maschile

Per volley e basket maschile Tokyo 2020 si ferma ai quarti di finale. Mentre per la pallacanestro si tratta comunque di un risultato di spessore in prospettiva futura, per la pallavolo rappresenta una mesta uscita anticipata.

Non dormiremo mai più

A Tokyo 2020 giornata epica per l’atletica leggera maschile italiana che in un colpo solo conquista due tra gli ori olimpici più ambiti: i 100 metri e il salto in alto.