Rana Verona e il tabu semifinali: analisi di una stagione

Rana Verona non riesce a sovvertire il pronostico e subisce un 0-3 nella serie di quarto di finale di playoff scudetto contro Perugia. Il risultato ancora una volta impedisce alla formazione gialloblù di scalare le gerarchie del volley italiano, pur in una stagione in cui a sprazzi ha mostrato di non essere poi così lontana dalle altre contender.

Rana Verona, il quarto posto è a tiro

Rana Verona sfiderà nell'ultima di campionato Cucine Lube Civitanova con l'obiettivo di chiudere la regular season al quarto posto. La bagarre non coinvolge solo le due rivali, ma anche Monza e MIlano. Vediamo cosa ci può riservare questo finale di stagione regolare.

Rana Verona allo sprint finale

Rana Verona prosegue nel suo buon momento di forma vincendo anche a Monza e sale in classifica. Ora il quarto posto non è lontano e sarebbe importante in chiave playoff. Analizziamo qualche dato per capire le prospettive della squadra nelle prossime settimane in cui terminerà la regular season.

Rana Verona, vincono le indisponibilità

La SuperLega è arrivata nella settimana della quinta di campionato, turno giocato in infra settimanale. Verona ha già giocato il suo match in anticipo e deve cogliere l'occasione di alcuni giorni di relativa pausa per recuperare almeno qualcuno tra gli innumerevoli iscritti nel lungo elenco di giocatori indisponibili.

Italvolley maschile, un fallimento preolimpico indolore

La Nazionale maschile di volley manca la qualificazione olimpica, dopo le sconfitte in serie con Germania, Cuba e Brasile. Una debacle inaspettata, un tonfo fragoroso, ma il ranking internazionale lascia sereni in merito alla possibilità di qualificarsi per Parigi 2024.

Sinner, una vittoria dai tanti risvolti positivi

Terza vittoria stagionale nel circuito Atp per Jannik Sinner che si è imposto nel torneo China Open svoltosi a Pechino. Una vittoria di prestigio per il livello dei partecipanti e degli avversari battuti dall'azzurro, ma soprattutto per come è maturata in termini di qualità di gioco. Manca ancora lo step degli slam, ma per quelli ci sarà tempo l'anno prossimo.

Nazionali italiane di pallavolo: un bilancio estivo

Nazionale maschile e nazionale femminile: un'estate vissuta in modo completamente diverso e dai risultati opposti. Bene la maschile che ora affronta di slancio il torneo preolimpico, malissimo la femminile, lacerata da faide interne e che, dopo l'europeo, ha fallito anche il preolimpico. Tracciamo un bilancio di questa estate in chiaroscuro per i colori azzurri.

L’Italvolley maschile insegue l’oro europeo

Stasera a Roma la sfida contro la Francia può regalare l'accesso alla finale degli europei di pallavolo, grazie alla vittoria ai quarti contro l'Olanda. Un risultato non scontato, complicato dalla prima all'ultima palla e che ha, ancora una volta, denotato lo spessore tecnico e caratteriale della nostra nazionale.

Italvolley, che peccato. Si gioca per il bronzo

Le azzurre del volley giocheranno oggi pomeriggio per il bronzo europeo contro l'Olanda. Grande rammarico per una sconfitta al tie break contro la forte Turchia, messa sotto per un'ora e mezza dalle nostre, poi crollate alla distanza. Ecco come è andata e quali valutazione restituisce la prestazione della nazionale italiana.

L’Italvolley a caccia dell’Europeo

Entrambe le Nazionali maggiori, femminile e maschile, sono a caccia del successo nei campionati europei in corso di svolgimento. Le donne sono già in semifinale senza aver perso ancora un set, i maschi hanno vinto all'esordio contro il Belgio. Il podio è, per uomini e donne, l'obiettivo minimo.