Il Giro d’Italia riparte dalla Sicilia

La pandemia non ha impedito alla ritualità del Giro d'Italia di ripetersi anche quest'anno. Non si partirà, come originariamente previsto, dall'Ungheria, ma dalla Sicilia. Tra pronostici della vigilia e analisi del percorso, rimane la convinzione che il valore della Corsa Rosa solo in minima parte sia rappresentato dalla competizione sportiva, tanto è il seguito popolare e la sua capacità di essere parte integrante della Storia e cultura italiana.

Del Monte Supercoppa: a Verona riparte la pallavolo

È tutto pronto all'AGSM Forum per la prima finale stagionale del volley maschile dove si affronteranno Civitanova e Perugia. I marchigiani sono i favoriti ma il precampionato è spesso portatore di sorprese. Diretta nazionale su Rai 2

È nato un campione

La legge della Planche des Belles Filles ribalta ancora una volta il Tour. Pogacar è il nuovo astro nascente, Roglic un degno sconfitto. E a festeggiare è la Slovenia intera, fucina di talenti in ogni sport, forgiati e preparati all'agonismo da un programma di investimenti mirati, ma soprattutto ad un collegamento scuola/sport ormai modello di fama mondiale.

La Slovenia alla conquista del Tour de France

La Grand Boucle è cominciata e ha già un nuovo padrone. Primoz Roglic sta correndo da padrone del Tour e sembra in forma smagliante, a capo di una squadra fenomenale. La classe di Bernal e la vivacità di Pogacar riusciranno a sovvertire quanto visto nella prima settimana di corsa?

La pallavolo riparte dal Veneto e da Verona

La pallavolo riparte con le gare di Supercoppa maschile e femminile all'Arena di Verona e in Piazza dei Signori a Vicenza. Un bel segnale per il movimento ma restano le tante incertezze sulla ripresa dello sport di base

L’orizzonte di Ulisse

Al via una serie di racconti su una stagione calda diversa dalle altre. "L'estate di mezzo" è un progetto narrativo, nato per dare voce creativa a quanto la pandemia ci abbia cambiati. Tra il lockdown e i dubbi sul futuro.