NBV Verona ottiene la salvezza

La decisione di congelare promozioni e retrocessioni ha dato a NBV Verona la garanzia di un’altra stagione nella massima serie. Ci sarebbe il tempo per programmare a dovere il futuro, se non fosse che dalla stessa società filtrano segnali contrastanti.

Il lato buio dello sport

In questa stagione condizionata dalla pandemia, a risentirne non è solo il vertice ma anche la base. I problemi principali sono la qualità della governance e l’incapacità di innovazione, oltre a un diffuso malcostume che spesso emerge in periodi di sostanziale anarchia.

NBV Verona: voglia di trasparenza

Il divorzio tra Verona e Boyer si lascia alla spalle strascichi e recriminazioni. Fatti, che in un periodo di pandemia accrescono la distanza dello sport di vertice dal territorio e dai tifosi.

Nbv Verona: avvio stentato tra Covid e poche buone nuove

L’attuale pandemia sta mettendo in crisi molte società sportive. Nella mondo della pallavolo, la NBV Verona, nuovo sodalizio nato solo pochi mesi fa, vive al suo esordio momenti di incertezza e risultati sportivi non entusiasmanti. Nel frattempo, si inizia già a guardare all’anno prossimo confidando in una rapida conclusione della stagione in corso.

L’autunno di un quartiere

Nella zona Stadio, a Verona, il tessuto sociale ed economico sta subendo più di altri gli effetti dell'emergenza pandemica, in attesa di sapere se, e quando, la gente potrà a tornare allo stadio. Nel mentre, le attività commerciali perdono clienti e le prospettive rimangono incerte.

Lo sport veronese scende in piazza

Lo sport veronese è deciso a far valere le proprie ragioni contro lo stop alle discipline di contatto previsto dall'ultimo Dpcm. Tra diritti rivendicati e criticità oggettive, cerchiamo di capire se sono davvero tutte condivisibili le motivazioni dei manifestanti

Giro d’Italia: festa inglese nel segno di Tao

Georghegan Hart ha vinto il Giro D’Italia, dopo un appassionante duello contro il duo composto da Indley e Kelderman. Tra gli italiani, notte fonda per Nibali mentre Filippo Ganna, imbattibile a cronometro, rappresenta presente e futuro del nostro ciclismo.

I corridori protestano, il Giro d’Italia si inchina

La protesta dei corridori, della 19esima tappa del Giro d’Italia, è stata una brutta pagina di ciclismo. Indipendentemente dalle ragioni, tutto ciò rappresenta l’ennesima occasione per riflettere su quanto lo sport professionistico sia sempre più in bilico tra spettacolo e follia, in un contesto dove è difficile delimitare diritti e doveri degli atleti.

Polemiche e poco spettacolo sulle strade del Giro

Al termine della seconda settimana, al Giro d’Italia emergono i valori in campo. Tra polemiche e ritiri, in attesa delle montagne, i favoriti sono ora Kelderman, Almeida e Geoghegan mentre Filippo Ganna non sbaglia un colpo, aggiudicandosi anche la seconda cronometro.