Blogger, si occupa di promozione della lettura e collabora con alcuni siti e riviste online e cartacee. È ideatrice e amministratrice del blog Lauradeilibri.
Diverse proposte di lettura per il periodo delle festività, che siano per sé o da regalare. Dai classici di Gianni Rodari fino all'ultimo di Carlo Rovelli, passando anche dai gialli e tra i romanzi nati sui social durante il lockdown.
Realizzati da Sara Cappelletto con le illustrazioni di Nicola Grotto, questi albi accompagnano i più piccoli a conoscere la gratitudine e la condivisione. A fare da guida, Madre Natura.
Mariolina Venezia riscrive il romanzo uscito nel 2011 e lo aggiorna alla luce del lockdown di nove anni dopo. Tra ricordi, ferite e speranze, si intrecciano vite che cercano un significato oltre l'attesa.
Inaugurata da pochi giorni, la mostra a Palazzo Roverella espone fino a metà gennaio una settantina di opere del pittore di Vitebsk. Un excursus compatto che mette in luce i legami con l'arte popolare russa e la tradizione chassidica.
Al primo giorno del Festivaletteratura di Mantova un emozionante appuntamento con la scrittrice palestinese. E poi un viaggio tra i libri e la cultura cosmopolita di Tunisi, città ospite nell'edizione numero ventiquattro.
Per la stagione delle letture sotto all'ombrellone, ecco una serie di titoli che spaziano dal romanzo al saggio, dalla letteratura internazionale a quella italiana e del nordest. Con un occhio particolare alle scrittrici.
Finalista al premio Strega, il libro di Valeria Parrella mette a fuoco la realtà delle carceri minorili, attraverso le vicende e la ricerca di riscatto di una ragazzina ai margini.
Nell'ultimo libro di Maria Rosa Cutrufelli il mondo è sconvolto dai mutamenti climatici e da una "malattia del vuoto", che rende difficile riprodursi. E torna prepotente la domanda su cosa significhi dare la vita.
Elizabeth Strout esce in Italia con "Olive, ancora lei", riprendendo il racconto da dove l'aveva lasciato dieci anni fa. E la sua signora Kitteridge non ha perso di smalto, nonostante l'età e una nuova malinconia.