Dieci libri da leggere a Natale

Diverse proposte di lettura per il periodo delle festività, che siano per sé o da regalare. Dai classici di Gianni Rodari fino all'ultimo di Carlo Rovelli, passando anche dai gialli e tra i romanzi nati sui social durante il lockdown.

L’arte coraggiosa di Chagall è a Rovigo

Inaugurata da pochi giorni, la mostra a Palazzo Roverella espone fino a metà gennaio una settantina di opere del pittore di Vitebsk. Un excursus compatto che mette in luce i legami con l'arte popolare russa e la tradizione chassidica.

Suad Amiry e una Jaffa che non c’è più

Al primo giorno del Festivaletteratura di Mantova un emozionante appuntamento con la scrittrice palestinese. E poi un viaggio tra i libri e la cultura cosmopolita di Tunisi, città ospite nell'edizione numero ventiquattro.

Una vacanza fatta di libri

Per la stagione delle letture sotto all'ombrellone, ecco una serie di titoli che spaziano dal romanzo al saggio, dalla letteratura internazionale a quella italiana e del nordest. Con un occhio particolare alle scrittrici.

Almarina, che rinasce a Nisida

Finalista al premio Strega, il libro di Valeria Parrella mette a fuoco la realtà delle carceri minorili, attraverso le vicende e la ricerca di riscatto di una ragazzina ai margini.