Scrivere per amore

Matteo Bussola ha proclamato vincitore il catalano Jordi Lafebre con il graphic novel Nonostante tutto (Bao).

Festivaletteratura, una formula vincente

L'edizione post-pandemia ha ospitato più di 30mila persone e offerto 300 eventi, con 400 autori e autrici italiani ed esteri. Non sono mancati temi dallo sguardo locale e internazionale, tra terre aspre e sradicamento.

Festivaletteratura, edizione d’argento

Giunta a venticinque anni di vita, la manifestazione 2021 cerca di superare le difficoltà dello scorso anno con un programma fitto tra le strade di Mantova. Godibile anche online con un ricco palinsesto virtuale, offre molte novità e rilancia l'idea di un evento che costruisce cultura.

Il Campiello onora Del Giudice e premia Caminito

La cinquantanovesima edizione del premio letterario assegna il primo posto a "L'acqua del lago non è mai dolce", edito da Bompiani e già candidato allo Strega. Consegnato anche il riconoscimento alla carriera allo scrittore, adottivo di Venezia, recentemente scomparso.

Un’estate di libri che… Strega

A un mese dall'assegnazione del celebre premio letterario, ecco una carrellata tra i libri finalisti che non hanno conquistato il primo posto, ma con i quali può essere interessante attraversare questi giorni agostani.

Ti racconto una storia, Dalì

Dalle opere del grande maestro surrealista nascono storie, raccolte in un volume appena uscito per le Edizioni della Sera. Diverse le voci che si ispirano alle suggestioni visive del pittore e che prendono il largo dell'immaginazione narrativa.

Toponomastica di parità

Cinque rotatorie intitolate ad altrettante donne che hanno contribuito a migliorare Verona sono ancora poche rispetto al divario di intitolazioni maschili. Ma rappresenta un significativo primo passo verso una sensibilizzazione pubblica contro ogni pregiudizio.

Quel bagno nella vasca di Hitler

Serena Dandini ha ricostruito la figura di Elizabeth Miller, fotografa americana, amica di Picasso, Cocteau, Duchamp. Da reporter di guerra fu testimone della liberazione del lager a Dachau e i suoi scatti sono passati alla storia. Compreso un iconico ritratto nel bagno del Führer.