USA-RUSSIA: un possibile “Patto 2025”?

Il destino della pace in Ucraina sembra essere strettamente legato alle decisioni di Stati Uniti e Russia, i due principali attori sulla scena internazionale. Questa situazione ha dato vita a speculazioni su un possibile accordo, spesso definito come il “Patto 2025”, che potrebbe coinvolgere direttamente Putin e Trump. Ne abbiamo parlato con tre esperti e analisti geopolitici.

Un’euforia giustificata?

Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha risvegliato dal suo torpore l'elite russa, che vede nel tycoon il possibile traghettatore verso una pace con l'Ucraina e un nuovo periodo di prosperità per il loro Paese. Ma è davvero così?

Cinque mesi di guerra

Sono passati più di cinque mesi da quel 24 febbraio, giorno in cui la Russia di Putin ha attaccato l'Ucraina con la sua "operazione speciale". Come si è evoluta la guerra da allora ad oggi?

Assicurare la pace facendo la guerra

I passi che hanno portato allo scoppio del conflitto e le prime ore degli eventi descrivono una situazione vissuta con una forte tensione da entrambe le parti. Non mancano cittadini russi contrari all'aggressione, che scelgono di protestare nonostante i divieti.

Cosa vuole Putin?

Con la crisi energetica europea e il conflitto contro l'Ucraina sempre più imminente, il senso pragmatico di Vladimir Putin sembra indirizzarsi verso quei rapporti da troppo tempo "congelati".