“E mi no firmo…”

Nel 1961 Franco Basaglia diede inizio a una rivoluzione nel modo di intendere e curare il paziente psichiatrico. Purtroppo, però, le risorse che vengono destinate alla salute mentale rimangono ancora molto esigue.

Tu chiamale, se vuoi, “proiezioni”

L’ idealizzazione del o della partner è un processo normale nell’innamoramento a patto che non sia basata solo su aspettative totalmente irrealistiche e illusorie. Solo così, infatti, in una fase successiva, ritirata la proiezione, può rimanere un coinvolgimento affettivo e profondo basato su ciò che noi e l’altro siamo veramente.

Lo spazio libero e protetto

La Sandplay Therapy o gioco della sabbia è una metodo analitico junghiano che nasce dall’intuizione della psicoanalista Dora Kalff,(1904-1989), allieva di Carl Gustav Jung. La Kalff si ispirò a sua volta alla pediatra inglese Margaret Lowenfeld, che dopo la prima guerra mondiale aveva ideato il “Gioco del mondo”, o Worldtecnique per aiutare i bambini traumatizzati dal conflitto.

Il Signor Transfert

Il mistero dell'analisi è racchiuso nella coppia paziente-terapeuta. L’importante è che il terapeuta conosca e analizzi le proprie ferite per non confondersi e perdersi in quelle del paziente.