La madre, ai tempi, lamentava che rientrando da scuola prima accendeva lo stereo e poi si toglieva il cappotto. Ha pianto quando è morto BB King e lega i ricordi alle canzoni. Onnivoro e mai nostalgico, è “chitarraio” e compone; lo potete trovare in giro coi Fiori Nei Giardini Chiusi. Scrive per blog musicali e riviste di architettura e partecipa all’organizzazione di qualche festival. A parte questo è padre e come architetto, acustico e manager ha lavorato in ben tre continenti.
"Cane e contrabbasso", ultimo romanzo di Saša Ilić pubblicato da Keller, è una storia complessa tra passato e presente sulle orme di un musicista jazz, a partire dagli eventi della guerra che frammentò la Jugoslavia.
Intervista a David Bonato, importante figura del panorama musicale veronese e nazionale, fondatore di Davvero Comunicazione e produttore discografico con il marchio VREC.
Intervista a Filippo Destrieri, storico tastierista del maestro siciliano, che venerdì 20 ottobre al Teatro Alcione porta in scena, con la band Equipaggio Sperimentale, un concerto dedicato al grande artista.
Intervista a Elisabetta Fadini, fondatrice e direttrice artistica della rassegna che da tanti anni porta in riva all'Adige il meglio della musica rock, nazionale e internazionale.
Dal 22 giugno al 2 luglio, all'area verde di via Santini in Via Villa 25 a Quinzano si terrà la seconda edizione del Festival del Paratod@s; undici giorni di festa e impegno, di energia, di voglia di vita, la più vera e libera possibile.
Anastasia Brugnoli, in arte "Anna e l'appartamento" ha sfoderato al Golosine 37136 una performance intimista di grande qualità, con brani che raccontano in modo empatico e preciso più stati d'animo.
Il cantautore Niki Neve (alter ego di Nicolò Sordo) ha presentato qualche sera fa al Modus il suo ultimo lavoro, "Inferno grande". Un'esperienza collettiva, scevra da retorica e pregiudizi.