I cimiteri e le storie che li abitano

Giulia Depentor nel suo libro "Immemoriam" propone al turista che si reca all'estero un punto di vista diverso per la sua visita. A una città, a un Paese, a una popolazione.

“Una chitarra per amica”

Intervista a Deborah Kooperman, l'artista americana, ma veronese di adozione, che in tanti anni di carriera ha contribuito indelebilmente alla crescita della musica folk, in Italia e all'estero.

Per un calcio più sostenibile

L'impatto ambientale di ogni evento calcistico è a dir poco devastante e in linea con le neonate necessità e sensibilità anche il calcio deve cominciare a darsi una regolata. Ne parliamo con Barbara Moschini, responsabile progetti UE per la FIGC.

Ecuador: il referendum blocca le trivellazioni petrolifere

In un referendum di portata storica, i cittadini dell’Ecuador hanno votato domenica 20 agosto per bloccare le trivellazioni petrolifere in una parte del Parco Nazionale Yasuní, il "blocco 43", un’area in cui abitano i popoli incontattati, cioè che non hanno contatti regolari con il mondo esterno.