Veronese viaggiatore. Racconta tutto quello che lo sorprende e cerca il sorprendente ovunque. In costante giro del mondo, scrive e fotografa ma alla fine torna sempre a casa. Appassionato di Hellas.
Da abbinare a vini corposi e carni rosse.
Una chiacchierata con la co-fondatrice di Assembramenti Caterina Bortolaso sui temi dell'equità generazionale, il presente e il futuro dei giovani italiani.
Il successo del metodo inglese contro la pandemia, senza mascherine all’aperto e senza coprifuoco, è finalmente celebrato dalla riapertura di pub e bar, con un ondata di entusiasmo che riporta il sorriso anche ai ristoratori.
Sono iniziati ufficialmente a Veronetta i lavori per il progetto di rilancio del cinema Ciak, abbandonato ormai da oltre dieci anni. Sabato mattina i volontari hanno cominciato a raschiare le saracinesche che saranno poi decorate da un grande graffito.
L'esclusione dalla competizione musicale è un segnale forte verso Lukashenko e Putin. Non riconoscere le istanze conservatrici dell'Europa orientale rischia di essere un grosso favore alla Russia.
L'incontro con Pierpaolo Romani di Avviso Pubblico e Stefania Pellegrini dell'Università di Bologna è stata l'occasione di parlare di mafie a Verona e del modo migliore per contrastarle: la conoscenza.
Il governo danese vuole limitare la presenza di abitanti non occidentali al 30% nei quartieri più difficili per evitare la creazione di «società culturali parallele». Una scelta che rivela le intenzioni e i timori dell'Europa di fronte al problema dell'integrazione.
La lacerazione nel rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni non è notizia di oggi, ma ora che lo strappo tocca anche la scienza, ricucirlo è questione di vita o di morte.
Incontri sui temi dell’innovazione, della sostenibilità e del futuro delle discipline scientifiche, con un occhio di riguardo alla società e alle nuove generazioni. Si inizia il 12 marzo.
Il turismo delle Dolomiti dà da lavorare a tanti comparti adesso bloccati: alberghi, impianti sciistici, bar, negozi, fornitori... Rabbia e amarezza dei lavoratori del versante bellunese.