Inizia nel 2000 a collaborare con alcuni periodici veronesi come “L’Altro Giornale”, “L’Adige”, “Verona Fedele” e, in tempi più recenti, "Verona In". Per "Radio Popolare Verona" in passato ha curato rubriche di cinema, musica e sport, mentre per "Stella FM" si è dedicato per molti anni alle radiocronache sportive. Oggi collabora anche con DAZN. Dopo l'esperienza con "Il Nazionale", per "Heraldo" oggi è caporedattore della sezione Politica&Attualità e Sport. È giornalista professionista.
Il giudice del Lazio, in cui si riponevano gran parte delle speranze della squadra gialloblù, ne rigetta il ricorso, con pesantissime ripercussioni su società e non solo.
Il 2 agosto 1980 una bomba, posta alla stazione di Bologna, spezzò 85 vite, fra cui quella del veronese Davide Caprioli. Riproponiamo l'articolo di un anno fa con il ricordo di due autori teatrali Paiusco e Marazzini.
L'ultima importante gara di una delle più straordinarie atlete della storia mondiale, la Divina Pellegrini, non poteva che regalarci un'uscita di scena da grande donna.
La squadra di Luca Campedelli ha perso anche il ricorso alla Collegio di Garanzia del CONI e ora non resta che appellarsi alla speranza del TAR. Una situazione che, comunque vada, è figlia di un processo che da qualche anno è apparso quasi irreversibile.
Nell'ultimo appuntamento di questa prima parte del Festival della Bellezza lo scrittore Alessandro Piperno ha spiegato le imprevedibili connessioni fra la "Divina Commedia" e "Alla ricerca del tempo perduto".
Al secondo appuntamento del Festival della Bellezza 2021 il cantautore irpino regala una performance di grande livello al pubblico accorso al Teatro Romano, rimasto fino alla fine nonostante la pioggia.
Inghilterra-Danimarca sembra una sfida sbilanciata a favore degli uomini di Sua Maestà, ma potrebbe in realtà rivelarsi l'ennesima sorpresa di questo torneo.
Dopo averne "azzeccate" 3 su 7 (ci asteniamo rigorosamente di commentare l'Italia) agli ottavi, ci riproviamo con i quarti. L'Europeo si avvicina alla fase più calda.