Inizia nel 2000 a collaborare con alcuni periodici veronesi come “L’Altro Giornale”, “L’Adige”, “Verona Fedele” e, in tempi più recenti, "Verona In". Per "Radio Popolare Verona" in passato ha curato rubriche di cinema, musica e sport, mentre per "Stella FM" si è dedicato per molti anni alle radiocronache sportive. Oggi collabora anche con DAZN. Dopo l'esperienza con "Il Nazionale", per "Heraldo" oggi è caporedattore della sezione Politica&Attualità e Sport. È giornalista professionista.
Un libro del fotografo Alessandro Gloder immortala la città scaligera negli ultimi giorni di aprile 2020, quando tutta Italia era nella morsa della totale chiusura. Le immagini restituiscono un ritratto fatto di silenzi, a suo modo bellissimo.
Torna in auge l'argomento della città metropolitana, qualifica che, se arrivasse, potrebbe conferire qualche vantaggio alla nostra città. Ma serve anche un cambio di visione.
Intervista all'attore padovano Andrea Pennacchi, ieri a Verona per presentare il suo terzo libro, fra storie, cinema, teatro in cui il suo personaggio rivela anche una vena utopistica.
Questa sera prima serata di Mediorizzonti al Cinema Teatro Nuovo di San Michele in compagnia della giornalista e documentarista freelance Laura Silvia Battaglia.
L’ex centrocampista islandese di Reggina, Hellas, Udinese, Frosinone e Padova approda alla Virtus per risollevarne le sorti in classifica e centrare l'obiettivo salvezza.
Buona prova per la squadra di Borgo Venezia al cospetto dell'ottima Pro Vercelli, ma alla fine ne esce il quarto pareggio consecutivo, che rinvia ancora una volta l'appuntamento con la vittoria in questo campionato.
Il quarto e ultimo appuntamento di “Mondovisioni” propone un approfondimento sulla situazione della città-stato cinese, la cui democrazia è posta seriamente in pericolo dal governo di Pechino.