Verona – Juventus: il pallone racconta

Negli incontri disputati al Bentegodi contro la Juventus il Verona vanta il numero più alto di successi conquistati contro lo stesso avversario. Uno di questi è quello del 18 marzo 1984

Hellas Verona-Inter: il pallone racconta

Poche volte il Verona ha avuto ragione dell'Inter nelle gare disputate al Bentegodi. Una di queste è stata la vittoria ottenuta nella fase finale della Coppa Italia 1975/76 che consentì ai gialloblù di giocare la finalissima, poi persa, contro il Napoli

Salernitana-HellasVerona: il pallone racconta

Il 19 giugno 2011 Salernitana e Verona si affrontarono nella finale di ritorno dei play off di C. I gialloblù, seppur sconfitti per 1-0, grazie alla vittoria per 2-0 ottenuta nella gara di andata conquistarono la promozione in serie B.

Verona-Fiorentina: il pallone racconta

Il match tra Verona e Fiorentina, disputato il 15 ottobre del 1972, vide l'esordio in serie A di un giovanissimo Giancarlo Antognoni. Il Bentegodi tenne così a battesimo uno dei campioni più forti della storia del calcio italiano.

Verona – Milan: il pallone racconta

Nell'ultima giornata del campionato 72/73 il Milan perse al Bentegodi scudetto e stella, facendo nascere il mito della 'Fatal Verona'. Su quel match, però, ci sono anche tante altre cose che meritano di essere raccontate.

Verona-Sassuolo: il pallone racconta

Nella sfida giocata la scorsa stagione, un incredibile gol messo a segno da Gaich nel tempo di recupero regalò al Verona tre punti insperati. Da lì scattò la scintilla che diede il via all'emozionante rincorsa salvezza culminata nella vittoria nello spareggio di Reggio Emilia contro lo Spezia.

Verona-Juventus: il pallone racconta

Al Bentegodi contro l'Hellas la Vecchia Signora non ha mai avuto vita facile. A sfilare la vittoria ai bianconeri furono dieci anni fa Toni e Juanito Gomez, che ripeterono l'impresa anche l'anno successivo.

Roma-HellasVerona: il pallone racconta

La sfida persa dal Verona contro la Roma nel lontano 19 aprile 1978 ebbe veramente poca importanza. La squadra gialloblù, infatti, solo quattro giorni prima era uscita miracolosamente illesa da un gravissimo incidente ferroviario.