Houria: danza e libertà al Festival del Cinema Africano

Cinelà, il Festival del Cinema Africano e Oltre, prosegue con la terza parte del suo percorso. Educational Spazio Scuole sono cinque giornate dedicate all’abbattimento dei confini socio-culturali tramite la visione di film sul grande schermo e con l’intervento puntuale di critici ed esperti della cinematografia africana.

Ask the sand: il futuro è nell’arcologia

La città sperimentale di Arcosanti è al centro del documentario scritto e diretto da Vittorio Bongiorno e proiettato ieri pomeriggio nella sede dell'Ordine degli architetti di Verona. Selezionato per il Tucson film festival 2023, il lungometraggio riporta all'attualità l'utopia tra ecologia e architettura, sfida che ingaggia con urgenza le giovani generazioni.

Poor Things! e il desiderio di libertà

Uno sguardo tagliente quello di Yorgos Lanthimos, vincitore del Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia 2023. Le sue "Povere creature!" segnano la consacrazione definitiva del regista greco tra i grandi autori del cinema contemporaneo, capace di osservare le dinamiche tra uomo e donna, immergendole in una dimensione visionaria e per nulla scontata.