Per una Verona visibile

Dal 5 all'8 settembre a Quinzano si terrà il Festival delle Città InVisibili. Quattro giorni di dibattiti, incontri informativi, workshop, concerti, spettacoli teatrali per far conoscere una città diversa e distante dall'estremismo di destra.

«Denuncio anche per chi non può farlo»

Sanam Naderi racconta la vicenda che l’ha vista coinvolta tre settimane fa a Verona, insieme a un collega, in un'atto intimidatorio di razzismo e tentata evasione fiscale. Solidarietà da parte di tantissimi veronesi e dal presidente della ong Progettomondo Mlal, Mario Mancini.

Stazionario sarà lei

Un piccolo libro per raccontare una storia densa e faticosa. Quella lentezza che è la condanna di chi è disabile. Gianni Falcone scritto la vicenda della figlia Alessandra, entrata in coma dopo aver partorito la sua secondogenita.

La Sisilla canta e incanta

"Il canto della Sisilla" è un festival musicale e teatrale a ingresso gratuito nel cuore delle Piccole Dolomiti, a Recoaro Terme. Una boccata di ossigeno in questo caldo inizio d’estate, e una boccata di aria fresca che punta a un turismo montano anche in chiave culturale, dove ad essere protagoniste sono le donne.

Cibo contro il degrado

La missione di Cibo è coprire svastiche e croci celtiche e in questo Verona gli ha sempre dato tanto da fare a differenza delle tante città che gira periodicamente.

Il modello inclusivo è realtà

Laureata in Relazioni Internazionali con specializzazione in Cooperazione e Sviluppo, nel 2014 ha fondato la sua DeLab a Verona, città natale, dove ha iniziato un lungo percorso che la vede attualmente impegnata a Milano nella progettazione sociale in materia di business inclusivo, Innovazione Sociale e Comunicazione Sociale.

Nicola è ognuno di noi

L’uccisione di Nicola Tommasoli la notte del primo maggio 2008 ha segnato la storia della città di Verona, dei suoi cittadini e di come i media hanno raccontato nel tempo quella vicenda. Perché parlare di qualcosa di più di un tragico omicidio avvenuto nel centro di una delle città più turistiche italiane?