Arilicense di nascita, ma dal sangue lucano e salvadoreno. Classe 1996, ha studiato Ingegneria Informatica prima di lasciare e dedicarsi unicamente alla scrittura e alla comunicazione. Freelance, collabora con il portale italiano sull’Eurovision - EurofestivalNews - ma scrive anche di giovani e ciclismo. Attivo nel sociale in Fondazione PAO, come responsabile media, e Visionary, come consigliere.
Dai primi chatbot ai nuovi articoli del codice deontologico dell'Ordine dei Giornalisti. Come cambia il settore a causa dell'intelligenza artificiale? Se n'è parlato nel corso della quinta edizione del Festival del Giornalismo di Verona.
Con più di 41 mila follower sui social e il suo brand di abbigliamento, Massimiliano Riccio - per tutti il Capitano EDP - sta raccontando il ciclismo e la Valpolicella in un modo nuovo. Siamo andati a conoscerlo meglio.
Sabato 15 febbraio a San Floriano di Valpolicella si è tenuto un momento di ricordo e preghiera per Sara Piffer, ciclista di 19 investita ed uccisa in Trentino il 24 gennaio. Sul Pendola è stato affisso uno striscione in sua memoria.
Tra giovani pronti a grandi risultati e nomi affermati in cerca di conferme, quali saranno i ciclisti veronesi da tenere d'occhio nell'anno appena iniziato?
La storia della mala milanese e dei suoi protagonisti. Stefano Nazzi con il suo ultimo libro "Canti di guerra" è arrivato a Lazise per il quarto appuntamento di "Lazise tra le pagine".
È scattato il 12 novembre, con la conduzione di Alessandro Cattelan, Sanremo Giovani 2024. Sono 24 gli artisti che si giocano quattro posti per il teatro Ariston. Conosciamoli meglio.
Si parla tanto di overtourism, un concetto che ormai riguarda tante località nel mondo, dalle isole greche a Barcellona, passando per il Giappone, Praga e New York. Ma sul nostro lago come stanno davvero le cose?