Ulster: il soffitto di cristallo

La recente visita del Presidente americano Joe Biden in Irlanda del Nord è importante sotto molteplici aspetti. Da quelli economici a quelli più strettamente politici e legati ai rapporti con il Regno Unito.

La Nuova Era

La recente visita del presidente cinese Xi Jinping a quello russo Putin lancia al resto del mondo una serie di inequivocabili messaggi.

La censura ai tempi del cioccolato

Si sono sopite le polemiche relative agli adattamenti occorsi ai libri di Roald Dahl, nella riedizione curata da Puffin Books e realizzati in accordo con gli eredi dello scrittore inglese. Si è parlato di un ennesimo caso di cancel culture, ma vale la pena fare una riflessione su cosa stia alla base di questi adattamenti.

Roal Dahl

“Con_Fido”: incontri sulla convivenza con i pet in città

La Direzione Ambiente e transizione ecologica, insieme alle Guardie Zoofile Oipa di Verona, organizza otto appuntamenti informativi, uno per circoscrizione, a partire dal 14 marzo. Al centro, la convivenza con un animale domestico, le regole dentro e fuori casa, le soluzioni per migliorarne il benessere.

Vera Gheno e il potere delle parole

L'incontro con la sociolinguista, la scorsa settimana a Verona ospite del Festival della cultura d'impresa alla Vecomp Academy, ha messo al centro il valore del linguaggio. Strumento in continua mutazione e che ci chiede curiosità e ascolto.

Salvate il soldato Lasagna

Considerato l'attaccante "che non segna", viene purtroppo spesso criticato dai suoi stessi tifosi, i quali non dovrebbero fare altro che sostenerlo. Una riflessione semiseria sul destino di un giocatore, che a suo modo sta dando un contributo alla causa dell'Hellas Verona.

Una escape room per insegnare la Shoah a scuola

La fuga dal lager di Terezin è stata per alcuni studenti dell'istituto Minghetti di Legnago un'esperienza didattica di grande impatto. Sotto forma di gioco educativo, l'idea vuole aiutare i più giovani a comprendere meglio la storia e a rafforzare il valore del fare memoria.