Gira il mondo da una vita, collezionando facce e storie, ma torna sempre a casa, prima o dopo. Ha forse sbagliato studi e lavoro ma non rinnega nulla e crede fermamente nel dare a se stessi una seconda (e terza...) opportunità. Ama la vita, la musica, i libri, il caffè e la stout. Odia la gente ma non può farne a meno. Sta scrivendo una "Teoria della Lentezza" che potrebbe anche arrivare in libreria, con molta calma. Ha un solo difetto: l'Hellas Verona.
Il Regno Unito ha ben quattro nazionali, una per ciascun stato confederato sotto la Union Jack. Per capirne i come e i perchè, torniamo indietro fino al 1863, quando è nata la Football Association, la prima federazione calcistica al mondo.
Si apre lo scontro fra la UE e l'Ungheria e la Polonia. Tema del contendere (finalmente) sono le recenti leggi anti-LGBTQ+ che i rispettivi governi hanno varato e che Bruxelles non è più disposto a tollerare.
Nel Castello di Villafranca si è svolto un flash mob organizzato dalle scuole di danza veronesi, riunite nella neonata associazione Danza Unita. L'iniziativa ha coinvolto 500 ballerini a comporre un oceano rosso di forte impatto emotivo, un inno alla passione e alla speranza.
Cento giorni dopo il suo insediamento, riassumiamo le iniziative già avviate dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Nella speranza che qualcuno, a casa nostra, voglia prendere esempio.
Indignarsi per chi non ratifica la Convenzione che protegge le donne o chi ne recede è tempo sprecato. Meglio agire, velocemente per aggirare l'ostacolo.
Non può essere diversamente. Solo qualcuno che non ama e non rispetta il calcio può uscirsene con un’idea come la SuperLeague, dove obiettivamente lo...
Nel Corno d'Africa si vive ancora oggi in una situazione di perenne conflitto e la popolazione si è purtroppo quasi assuefatta all'orrore che sta vivendo.