Democrazia e regimi autocratici ai tempi dei social network

Il concetto di democrazia è fortemente minato dall'informazione "pilotata" che viviamo oggi, soprattutto sui social network. I regimi autocratici ci ripetono che la “mente collettiva” delle democrazie non funziona più. e che nell’era digitale vince la decisione centralizzata.

La pace è finita, Marracash

“È finita la pace” è un titolo che gioca con le parole in puro stile hip hop. Si può leggere su molteplici livelli. Per Marra è la «chiusura di una trilogia iniziata nel 2019, l'ultimo capitolo di un percorso personale dove ho cercato di trovare una mia voce, un modo mio di fare musica. È questo credo il tema: la ricerca di se stessi e l'accettazione».

Siria, un film già visto?

Dopo l'imprevedibile rivoluzione-lampo che ha destituito dal potere il regime sanguinario di Assad, si apre ora una fase di transizione che potrebbe svilupparsi in diverse direzioni.

Siria, di “nuovo” al fronte

Negli ultimi giorni un nuovo-vecchio fronte si è (ri)aperto in Medio Oriente, quello siriano, con i ribelli di Jawlani che stanno cercando di conquistare zone sempre più ampie del territorio.

Ma chi ha votato per Donald Trump?

Analisi del voto americano: la vittoria di Trump, il disastro di Biden, il tentativo di Harris, i giovani, gli immigrati, le donne e in generale tutto quello che avreste sempre voluto sapere sugli Stati Uniti e non avete mai osato chiedere.

La nuova Commissione UE

Ursula von der Leyen, la riconfermata presidente della Commissione europea ha svelato i nomi dei politici che ha scelto per comporre l’organo esecutivo dell’Unione Europea. Andiamo a scoprire chi sono, uno ad uno.

Israele: per quanto ancora?

Dal 7 ottobre 2023, giorno dell'attacco terrorista di Hamas, proseguono senza sosta gli attacchi di Israele al popolo palestinese, tanto che non si contano più morti e feriti. Nonostante la comunità internazionale chieda al governo ebraico di fermarsi si assiste a una escalation di violenza senza fine.

#USA2024: il dibattito Harris-Trump visto da noi

Dopo settimane a discutere sul format, habemus dibattito elettorale. L’ex presidente USA Donald Trump e la vice presidente in carica Kamala Harris arrivano allineati nei sondaggi e puntano tutto su questa occasione dibattito per convincere una consistente minoranza di indecisi, in vista del 5 novembre.