L’Italia ritorna al nucleare

Inviato a Bruxelles per approvazione il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima che prevede dal 2035 la produzione in Italia di energia elettrica da nucleare. Previsti da 58 a 175 SMR (Small Modular Reactor) operativi entro il 2050. Per il ministro Pichetto Fratin una scelta quasi obbligata. Per le associazioni un piano totalmente irrazionale.

Elezioni Europee nel mese più caldo di sempre

Per Copernicus maggio 2024 è stato il dodicesimo mese consecutivo con temperature da record. Per Antonio Guterres il nostro pianeta sta cercando di dirci qualcosa, ma sembra che non lo stiamo ascoltando. Il dibattito politico per le elezioni europee ha confermato il segretario generale dell'ONU.

Contrastare la crisi climatica e non pagare l’energia

Secondo l'ultimo Rapporto statistico 2023 del GSE (Gestore Servizi Energetici) un quarto dell'intera energia fotovoltaica prodotta in Italia è autoconsumata e perciò gratuita. Si tratta di autoconsumo individuale, quello collettivo (comunità energetiche rinnovabili CER) è ancora trascurabile e non entra in statistica.

Agri-fotovoltaico tra confusione, protagonismi e colpevoli ritardi

Il ministro Lollobrigida, temendo limitazioni nella produzione agricola, vieta l'istallazione del fotovoltaico su terreni agricoli. Il ministro Fratin, in disaccordo, esclude dal divieto gli impianti "agrivoltaici" ma non è chiaro cosa sono e dove si possano installare. Colpevoli ritardi di ministero ambiente e Regioni nel definire i criteri applicativi. Manca una seria discussione sul rapporto tra fotovoltaico e agricoltura.

Auto elettrica: Italia ancorata al passato mentre il resto del mondo corre verso il futuro

Nel primo quadrimestre 2024 le immatricolazioni di auto elettriche in Italia sono state inferiori a quelle del 2023 mentre le vendite totali di auto sono aumentate del 6.2%. La mobilità italiana rimane ancorata ai combustibili fossili sebbene i loro prezzi continuino a crescere. Nel resto del mondo il trend è opposto. La Cina motore della transizione all'elettrico, leader anche nell'innovazione tecnologica.