Acque Veronesi, bilancio positivo. E l’acqua?

Bilancio economico positivo 2019 per Acque veronesi che nei suoi piani di investimento non prevede però sufficienti interventi nella rete per ridurre gli sprechi di acqua potabile, stimati in 40 milioni di metri cubi. Una gestione sostenibile dell'acqua appare quindi sempre più necessaria.

5G o non 5G?

Più le strutture di estensione dell'uso della tecnologia 5G sono implementate e più crescono dubbi, miti e proteste da parte della popolazione. Facciamo un po' di chiarezza.

Riscaldamento globale, non si abbassi la guardia

Viviamo un momento di discussioni radicali e nel post Covid-19 saremo chiamati a prendere decisioni importanti. A Verona siamo in attesa del PAESC per conoscere le azioni con le quali ci impegneremo a ridurre del 40%, entro il 2030, le emissioni di CO2 della nostra città.

Sanità a mani nude

Nel dibattito politico e sociale di questi lunghi giorni di scelte e isolamento, il nostro Paese si è trovato totalmente impreparato e inadeguato a livello sanitario ad affrontare l'epidemia.

Cop 26 rinviata. E la pandemia ambientale?

La Cop 26 è stata rinviata al 2021. L'urgenza momentanea di contrastare la pandemia virale sembra rappresentare una sorta di sottovalutazione di un'altra "pandemia" incombente: quella ambientale. In attesa entro giugno 2020 del PAESC, Piano Azione Energia Sostenibile e Clima, che sarà varato dal Comune di Verona.