Verona 2022: si cambia?

La prima assemblea pubblica del variegato mondo della sinistra (non tutta, non sia mai) veronese ha eletto un Comitato politico, una sorta di coordinamento, che possa velocizzare decisioni e percorsi.

Elogio del Camminare

Tra riflessione e fatica, percorrere a piedi le vie della montagna consente di essere in sintonia con la natura e di riflette sul passaggio che imprimiamo al territorio, a differenza di chi lo calpesta senza rispetto e di chi lo sfrutta senza tutelarlo.

Il lavoro logora (anche) chi non ce l’ha

Intervista a Stefano Facci, Segretario Generale della CGIL di Verona sullo stato attuale del mondo del lavoro: dallo smart working al capolarato, passando per la scadenza dell'obbligo di licenziamento da parte delle aziende e la situazione del settore turistico e dello spettacolo. Con un focus su Verona.

Una Festa del Lavoro… senza lavoro

Celebrazioni sottotono quelle di sabato 1° maggio e non potrebbe essere altrimenti. In un anno in Italia si sono persi quasi un milione di posti di lavoro e altrettanti potrebbero perdersi quando cadrà il blocco dei licenziamenti. E Verona non è esclusa dal drammatico problema.

Notturno partigiano

Seguendo le indicazioni dell'ANPI Nazionale anche i partecipanti al "Notturno partigiano" hanno affisso tra Verona e Negrar un cartello e un fiore sulle targhe e insegne stradali che riportano riferimenti alla Resistenza.