La settimana scorsa abbiamo previsto un’alta pressione influenzata da un flusso umido in quota, che si è rivelato più intenso del previsto, compromettendo la domenica. Ora, questo flusso sta gradualmente esaurendosi, ad eccezione di un rapido passaggio di un minimo freddo in quota atteso per venerdì.

Successivamente, alle quote superiori si espanderà un promontorio di alta pressione, stabilizzando il tempo a partire da sabato (vedi fig.1, campo medio e anomalia della 500 hPa dal 15 al 20 febbraio).

Fig.1 – Campo medio a 500 hPa e anomalia dal 15 al 20 febbraio

Il tempo a Verona nei prossimi sette giorni

Nuvolosità variabile e da venerdì afflusso di aria più fredda da nord-est. In città si prevedono venti di bora fino a 40-50 km/h, mentre in montagna i venti saranno tempestosi da nord, con intensità fino a 70-80 km/h, accompagnati da leggere precipitazioni: si attendono 6-7 mm di pioggia in città e neve ventosa da Bosco Chiesanuova in su, con accumuli tra 5 e 10 cm.

Sabato e domenica il tempo diventerà generalmente soleggiato e più secco, con umidità relativa minima attorno al 50%. Nei giorni successivi si prevede un cielo parzialmente soleggiato con innocui passaggi nuvolosi. Nelle ore fredde, non si esclude la formazione di banchi di nebbia. Le temperature saranno in calo, soprattutto nei valori minimi che si attesteranno tra +1 e +2 °C, mentre le massime raggiungeranno gli 8-9 °C.

Fig.2 – Meteogramma per Verona città

© RIPRODUZIONE RISERVATA