Questa sera alle 21:00, la Fucina Culturale Machiavelli ospiterà il primo appuntamento di Mondovisioni, la rassegna di docufilm di INTERNAZIONALE portata a Verona da CineAgenzia. Protagonista della serata, il documentario “Of Caravan and the Dogs” di Askold Kurov e Anonymous1.

Il film, che sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano, ci porta dietro le quinte delle redazioni di vari media e ONG anti-Putin, in una Russia che stringe la sua morsa sulla libertà di parola e si prepara all’invasione dell’Ucraina. Un’opera che, come spesso accade per i documentari che trattano temi scottanti, ha dovuto proteggere la sua troupe e le società di produzione per evitare ritorsioni da parte dei paesi autoritari di origine.

Il titolo del film, che riprende un antico detto popolare, sottolinea l’impotenza dei media indipendenti di fronte all’immenso potere di Putin. Ma cosa succede quando anche i cani non possono più abbaiare? Il documentario ci mostra come la libertà dei mass media russi, già precaria, sia stata ulteriormente limitata da una serie di leggi repressive. Una situazione che ha portato molti giornalisti e attivisti a fuggire dal paese, per poter continuare la loro lotta per la verità.

Alla fine della proiezione si svolgerà il dibattito di approfondimento, curato da Heraldo, con il giornalista geopolitico Stefano Verzé e il rappresentante di Memorial Italia Daniele Artoni.
“Of Caravan of Dogs” è un’occasione imperdibile per riflettere sulla libertà di parola, un diritto che spesso diamo per scontato, ma che in molte parti del mondo è ancora un miraggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA