Bel tempo, ma in arrivo le nebbie
Nei prossimi giorni, a parte sabato, tempo stabile e soleggiato, ma che produrrà qualche nebbia in pianura, nelle ore più fredde.
Nei prossimi giorni, a parte sabato, tempo stabile e soleggiato, ma che produrrà qualche nebbia in pianura, nelle ore più fredde.
Il campo di pressione sta aumentando e raggiungerà valori al suolo attorno ai 1035 hPa. Questo sistema risulta ben strutturato anche in quota (fig.1 – campo medio e anomalie della 500 hPa), il che implica bel tempo stabile, ma anche un aumento delle nebbie e un accumulo degli inquinanti che già da domani si avvicineranno in città alla soglia limite di 50 µg/m3.
Sarà importante monitorare la durata e la futura dislocazione dell’anticiclone. All’inizio della prossima settimana si prevede l’arrivo di aria calda in quota che porterà lo zero termico a circa 3000 m, causando una parziale fusione del manto nevoso e un’accentuazione delle inversioni termiche.
Molte nubi nella giornata di sabato, con possibilità di qualche pioviggine notturna. Prevalenza di sole per domenica. Seguiranno giorni soleggiati, specialmente in montagna, mentre in pianura si formeranno nebbie nelle ore più fredde, che temporaneamente potranno interessare anche la città.
Le temperature rimarranno stazionarie su valori climatologici con minime tra +2 e +4°C, in aperta campagna anche leggermente sotto gli 0°C. Massime tra 7 e 10°C all’inizio della settimana, scendendo a 5-6°C a causa dell’accentuarsi delle inversioni termiche. (fig.2 – meteogramma per Verona).
© RIPRODUZIONE RISERVATA