Nella precedente nota avevamo segnalato l’arrivo di un’imminente ondata di aria fredda, che si è puntualmente verificata, portando con sé un netto calo delle temperature in pianura nei giorni 8 e 9 aprile. Durante questo periodo, presso la stazione climatologica ARPAV di Verona Villafranca, è stato registrato un valore minimo di +1,5°C a un’altezza di 1,2 metri dal suolo, mentre al livello del terreno la temperatura è scesa fino a toccare lo zero. Questo abbassamento termico ha determinato la formazione di brinate locali fuori stagione, un fenomeno che, sebbene insolito per il periodo, rientra comunque nelle caratteristiche della marcata variabilità tipica della primavera.

La configurazione barica subirà un cambiamento piuttosto marcato con l’arrivo, per almeno tre giorni consecutivi, di un robusto anticiclone subtropicale di origine africana. Questo sistema sarà il principale responsabile di un evidente aumento delle temperature, come evidenziato in figura 1 (campo medio e anomalia della 500 hPa). Tuttavia, è importante non farsi troppe illusioni: a partire dalla giornata di domenica, un flusso sudoccidentale di aria umida inizierà a convogliare nuove perturbazioni verso l’area del Mediterraneo. Nonostante ciò, il clima si manterrà nel complesso mite. Questo scenario, caratterizzato da effetti residui, potrebbe avere un’influenza sulle condizioni meteorologiche previste durante il periodo delle vacanze pasquali. Tuttavia, data la distanza temporale, sarà necessario attendere i prossimi aggiornamenti meteo per ottenere previsioni più precise e dettagliate.

Fig.1 – Campo medio e anomalia della 500 hPa

Il tempo a Verona nei prossimi sette giorni

Fino a buona parte della giornata di sabato si prospetta una situazione meteorologica favorevole, caratterizzata da un ampio soleggiamento, con una durata stimata tra le 6 e le 10 ore. A partire da domenica e fino a mercoledì, il cielo sarà per lo più molto nuvoloso, con la possibilità di precipitazioni irregolari che si alterneranno a momentanee e brevi schiarite. Le temperature subiranno un notevole aumento fino a sabato, con valori minimi che oscilleranno tra i 10 e i 13 gradi, mentre le massime raggiungeranno punte di 23/24 gradi.

Successivamente, si assisterà a una diminuzione dell’escursione termica (come evidenziato in fig.2, meteogramma relativo alla città di Verona), con temperature comprese tra i 15 gradi per le minime e i 18 gradi per le massime. Per quanto riguarda lunedì e martedì, è previsto un significativo rinforzo della ventilazione, proveniente principalmente dai quadranti orientali.

Fig. 2 – Meteogramma per Verona città

(C) RIPRODUZIONE RISERVATA