Lo spazio delle donne, il tempo dei diritti, la voce delle pari opportunità. Sono gli slogan della quarta edizione del “Festival Ipazia 8 Marzo”, che inizierà a Povegliano Veronese il 25 febbraio per concludersi il 14 marzo.

«La Giornata internazionale dei diritti delle donne, l’8 marzo, è un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sulle conquiste raggiunte e sulle sfide ancora aperte. Ed è questo che vogliamo fare», ha affermato Roberta Tedeschi, sindaca di Povegliano Veronese, presentando la nuova edizione del Festival. «Ogni anno ci impegniamo a farlo crescere», ricorda Ambra Pezzon, assessora con delega alle pari opportunità, «con sempre nuovi contenuti, tanto che possiamo con soddisfazione affermare che in questa edizione gli eventi presenti alla rassegna ci permettono di fare un ulteriore salto di qualità».

Il programma degli incontri

Il Festival inizierà il 25 febbraio alle 20.30 nella biblioteca comunale con Jane Austen, il “Ruolo della donna nella società del XIX secolo”, insieme a Maddalena Roncoletta.

Il 27 febbraio invece al Centro sociale alle 20.30 si parlerà di Dante con una riflessione sulla figura di Beatrice condotta dal dantista Mirco Cittadini e dalla lettrice Sandra Ceriani.

Il 2 marzo vi saranno in contemporanea l’apertura straordinaria di Villa Balladoro alle 10, con una mostra a tema su “Scrittura al femminile nel Fondo Balladoro”, e la presentazione in piazza IV Novembre, alle 10.30, del libro “Sono qui per Amore” della psicologa Antonella Elena Rossi, intervistata dalla giornalista Jessica Cugini.

Il 6 marzo, al teatro San Martino alle 20.30, sarà la volta di Enrico Galiano, scrittore e divulgatore. L’evento è a prenotazione obbligatoria.

Non mancherà poi l’appuntamento riservato a ragazzi e ragazze delle scuole medie inferiori con la testimonianza, il 7 marzo, della pilota di aerei Alessandra Pezzo.

L’11 marzo presentazione in Sala Savoldo alle 20.30 del libro “Puzzle – storie d’amore, di vita e di donne” di Fiorella Carcereri. Mentre il 14 marzo, al Centro sociale alle 20.30, la conferenza del professor Claudio Bismara dal titolo “Donne schiave a Verona nel XV secolo”.

Il 7 e l’8 marzo poi si terranno la tradizionale visita alla donna più giovane e più anziana di Povegliano Veronese da parte dell’Amministrazione comunale e la consegna del Premio “Ipazia 8 Marzo 2025” a tre donne del paese che si sono distinte per il loro impegno in vari ambiti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA