Ci eravamo lasciati a fine marzo con la scommessa, vinta brillantemente, di un Festival della Scienza di Verona organizzato completamente a distanza, con decine di scienziati, imprenditori e divulgatori in collegamento live da tutta Italia, con oltre 40 eventi che hanno toccato i temi più importanti della scienza e che hanno raggiunto quasi 20mila appassionati solo sui canali di Heraldo, media partner del Festival. Oggi le organizzatrici sono pronte ad affrontare una nuova sfida, stavolta in presenza. 

La Summer Edition del Festival della Scienza scaligero, organizzata nella location immersa nel verde del Parco Corte Pigno, sarà caratterizzata dall’interattività degli eventi dedicati ai temi della sostenibilità, dell’accesso alle discipline Stem e dell’esplorazione spaziale. 

Gli studenti sono protagonisti

Si tratta di un’opportunità, sia per gli organizzatori che per gli appassionati, di fare l’unica cosa che l’edizione primaverile non aveva potuto offrire: interagire in persona con i relatori e poter sperimentare direttamente, seguendo i consigli degli studiosi. 

In particolare saranno le classi del triennio di alcune scuole superiori veronesi a essere protagoniste, con l’esposizione di alcune delle loro idee su come coinvolgere gli adulti a fare scelte sostenibili nella vita quotidiana attraverso l’uso dei social. 

La prima data della Summer Edition sarà sabato 19 giugno e si preannuncia densissima di eventi che possono coinvolgere tutta la famiglia, dalle “letture green” per i più piccoli all’osservazione della Luna al telescopio, con la partecipazione del Museo Civico di Rovereto, passando per un’introduzione alla robotica con la la squadra MyCollego e i referenti del concorso First Lego League.

Per partecipare agli eventi del Festival è necessario essere in possesso della tessera FDS membership card 2021, che si può ottenere direttamente dal sito del Festival della Scienza di Verona.

Sono previste altre due date, il 3 luglio e il 12 settembre, per le quali verrà presto annunciato il programma, e per poterle realizzare al meglio gli organizzatori stanno procedendo a una raccolta fondi.

Guarda il video dell’inaugurazione del Festival online

Per consultare gli orari e il programma completo della Summer Edition del Festival della Scienza di Verona, per richiedere la tessera e per fare una donazione visita il sito web dell’associazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA