Scaligera Basket: partenza a singhiozzo
Alla ripresa della stagione per la Scaligera Basket sono arrivate una vittoria e una sconfitta, al termine di due prestazioni inferiori alle aspettative.

Alla ripresa della stagione per la Scaligera Basket sono arrivate una vittoria e una sconfitta, al termine di due prestazioni inferiori alle aspettative.
Una vittoria in rimonta e una sconfitta meritata. È stato questo l’esito delle prime due partite, entrambe disputate dalla Scaligera Basket sul parquet amico di Piazzale Olimpia. La pandemia, peraltro, continua a condizionare pesantemente questa nuova stagione. Basti pensare che nell’ultimo fine settimana era in programma la sesta giornata ma al momento nessuna delle 14 squadre comprese nel girone verde del campionato di A2 è riuscita a disputarle tutte.
Nella prima uscita stagionale i giganti gialloblù di coach Andrea Diana hanno sconfitto Mantova con il punteggio di 89 a 82. Dopo un avvio nettamente a favore degli ospiti, il quintetto gialloblù è cresciuto, grazie anche all’apporto degli ultimi arrivati Phil Green e Jiga Janelidze, trovando la chiave di volta per vincere l’incontro nel parziale di 16-0 maturato all’avvio dell’ultimo quarto. Si è trattato, tuttavia, di una prestazione fatta di luci e ombre. Mentre l’attacco ha funzionato con ben cinque giocatori in doppia cifra, a sollevare più di qualche perplessità è stata, invece, la fase difensiva dove gli oltre 80 punti subiti da una squadra non certo accreditata con i favori del pronostico, sono suonati come un piccolo campanello d’allarme.
Tali timori si sono, purtroppo, concretizzati nella partita successiva che ha visto Biella uscire vincitrice dall’AGSM Forum con il punteggio di 77-81. Contro il quintetto piemontese i gialloblù hanno approcciato la gara senza la giusta determinazione. Terminato in svantaggio il primo quarto, la squadra non ha saputo rimontare mostrando poca continuità e scarsa intensità difensiva. In attacco, poi, è tornato ad affiorare il vecchio difetto dell’abuso del tiro da tre invece di un paziente coinvolgimento dei lunghi. Tale contesto di gioco ha portato al dominio ospite sotto i tabelloni, circostanza che ha concesso in più riprese agli avversari di andare facilmente a canestro grazie a rapide e veloci ripartenze.
Anche se è senza dubbio decisamente prematuro fare bilanci bisogna, tuttavia, tener conto che le aspettative di tifosi e proprietà erano diverse. Ci si sarebbe aspettato un avvio molto più convincente, anche in virtù del fatto che di fronte c’erano due formazioni non certo accreditate per la vittoria finale. La classifica, comunque, rimane per ora di estrema difficile lettura, a causa della disputa “a singhiozzo” delle diverse partite in calendario. L’avvio più promettente è stato sino a ora quello di Tortona e Udine, entrambe imbattute, dopo aver disputato rispettivamente cinque e quattro incontri. Ci troviamo comunque davanti a un campionato molto equilibrato, da vivere partita per partita. Si può perdere o vincere contro qualsiasi avversario perché, soprattutto a causa delle problematiche legate alla pandemia, non poche sono le conseguenze sull’assetto base dei diversi roster. Ogni pronostico diventa, quindi, complicato e assai incerto.
La formazione gialloblù è sicuramente competitiva ma deve ritrovare il giusto feeling, andato in parte smarrito dopo questo lungo periodo di inattività agonistica. Serve sicuramente ancora un attimo di pazienza per raggiungere il giusto amalgama tra vecchia guardia e nuovi arrivati. Il calendario, però, non aspetta. Da qui a dicembre i giganti di Andrea Diana saranno impegnati quattro volte, tre delle quali in trasferta. Si comincia già questo sabato con Piacenza per poi proseguire il prossimo mercoledì a Casale Monferrato e domenica 27 a Tortona, contro l’attuale capolista. In mezzo la sfida interna del 20 dicembre contro la corazzata Udine. Tra qualche settimana, confidando in un progresso sia sotto il piano del gioco che, soprattutto, sotto quello dei risultati, ne sapremo sicuramente di più.
Foto: Scaligera Basket – Massimo De Marco
©riproduzione riservata