
Che direzione ha preso il country internazionale?
Il 2025 si sta chiudendo con alcune interessanti novità nel genere musicale che ha proseliti in tutto il mondo. E gli artisti lo sanno.

Maradona, come invecchia un mito?
A cinque anni dalla morte, ora che l'emozione è quasi svanita, cosa ci resta di Diego Armando Maradona?

“Sono Clara e sono viva”
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne pubblichiamo un racconto tratto dal nuovo libro di Barbara Salazer, per gentile concessione della casa editrice Scatole Parlanti.

Kiko Loureiro, il 1° dicembre live all’Esotheric Theater
L'1 dicembre il tour italiano dell'ex chitarrista di Angra e Megadeth parte da Villafranca (VR) L'intervista.

La “disfatta di Belfast” del ’58 e la paura degli Azzurri
Il 26 marzo inizierà la fase finale delle qualificazioni per i Mondiali di Stati Uniti, Canada e Messico 2026 e l'Italia dovrà scrollarsi di dosso più di qualche fantasma del passato. L'estrazione del Path è andata sicuramente a nostro favore, ma attenzione a vecchi scheletri nell'armadio, pronti a farci visita.

Telefono Rosa Verona: nuova sede in città per combattere la violenza di genere
Martedì 25 novembre - in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne - è in programma l’incontro con la stampa e una giornata di porte aperte in via Oberdan 11/b.

«Sviluppo e ambiente non sono nemici»
Anna Lisa Nalin, capolista veronese di Uniti per Manildo, racconta la sua idea di Veneto: innovazione, sanità pubblica, lotta all’inquinamento e una Verona finalmente centrale nelle scelte regionali.

“Restituire senso alla politica”
Alberto Benetti, già assessore e consigliere comunale, corre per il centrodestra a sostegno di Alberto Stefani alle regionali del Veneto. Dalla sanità al consumo di suolo, dal turismo alla marginalità politica di Verona: un colloquio a tutto campo sulla necessità di ricostruire cultura civica e responsabilità istituzionale.

«La legalità è il punto da cui ripartire. E sul consumo di suolo bisogna cambiar rotta»
Il consigliere comunale e assessore Michele Bertucco, in corsa per le regionali, spiega le sue priorità: mobilità sostenibile, lotta all’inquinamento, stop al consumo di suolo e una maggiore trasparenza nella gestione pubblica.

Un “Inno alla Gioia” contro la violenza
Il 22 novembre la Nona Sinfonia di Beethoven nella Basilica di San Zeno, con 50 orchestrali, 80 coristi e 4 solisti per un evento straordinario. Un inno alla fratellanza nel giorno di Santa Cecilia, contro la violenza sulle donne.

Influenzati da una profonda onda di Rossby
Freddo e instabilità per l'arrivo di aria artica: qualche pioggia in pianura, neve oltre i 300-400 metri. Fra domenica e lunedì possibili fiocchi coreografici anche in città.

Sole addio, arriva la pioggia
In arrivo una tregua del periodo secco. Ora subentrano piogge atlantiche. La prossima settimana in arrivo la prima neve intorno ai 1200-1400 metri.

L’estate di San Martino
Periodo soleggiato e mite al primo pomeriggio. Qualche foschia nelle ore più fredde.

Contro la pedagogia della solitudine: le passioni tristi
Un viaggio nelle passioni tristi della modernità: dalla disillusione sociale analizzata da Dubet, alla pedagogia della crudeltà di Segato, fino alla potenza affettiva di Toro Araneda. Un saggio che unisce analisi e poesia, mostrando che l’unica rivoluzione possibile inizia dal corpo — nell’incontro, nella tenerezza e nella gioia come forme di conoscenza.

Eravamo pesci: la luce e l’evoluzione
Alcune proprietà fisiche della luce offrono una prova piuttosto convincente che la nostra evoluzione abbia avuto origine da forme di vita acquatiche.

Intersezionalità, fra limiti e possibilità
L’intersezionalità è nata per denunciare la co-produzione delle oppressioni, ma il suo uso corrente la riduce a lessico identitario compatibile con il neoliberismo. Il conflitto viene spostato dalla struttura al soggetto e la politica diventa gestione delle differenze. Restituirle potenza significa riportarla al terreno materiale del dominio, alla coalizione e alla rottura.



































