
La fragilità della montagna nel nuovo libro di Matteo Righetto
Non solo cambiamento climatico, ma anche incuria, assenza di un piano di tutela a fronte di un turismo pervasivo e poco rispettoso: lo scrittore padovano torna in libreria con un testo che invita a un cambio di paradigma. A compiere un atto rivoluzionario che ci sottragga dal dominio della velocità.

Biblioteca Capitolare di Verona: passato e futuro di un tesoro tutto da scoprire
Secoli di storia alle spalle, ma un domani ancora tutto da scrivere. L'intervista a don Bruno Fasani, Prefetto di questa importante istituzione culturale.

PD omeopatico: allearsi con la destra… per battere la destra
L'Assessore Benini strizza l'occhio alla parte moderata del centro-destra per le prossime amministrative, ma è un percorso che si presenta già pieno di buche.

“Questo non è lavoro”: una serata per parlare di precariato e diritti
Il terzo appuntamento dell'EXTRA Festival, in programma domani sera a Povegliano Veronese, è dedicato al tema del lavoro. Lo si farà in compagnia del direttore di TPI Giulio Gambino e della ricercatrice universitaria Roberta Covelli. Modera Luigi Grimaldi. L'evento è realizzato in collaborazione con Ineditamente e il patrocinio del Comune di Povegliano.

Decarbonizzare l’ambiente con 100% rinnovabili
L'energia che arriva dal sole è enorme e con una equilibrata produzione dalle diverse fonti rinnovabili è garantito il fabbisogno energetico in quantità e continuità, senza bisogno di ricorrere al nucleare.

“Extra Festival” domani a Valgatara: il focus sarà sulla migrazione ambientale
A Valgatara, il 29 marzo, nuovo appuntamento con l’Extra Festival sul tema della migrazione ambientale. Ospiti la giornalista Virginia Della Sala (Il Fatto Quotidiano) e Chiara Martinelli (Legambiente Verona). Modera il giornalista Brando Ricci.

“A Verona potrebbe nascere un governo di grande centro contro le destre”
Intervista all'Assessore all'Arredo Urbano del Comune di Verona Federico Benini: "Buche a Verona? Stiamo intervenendo a tappeto su tutte le strade"

Riapre il CPR di Torino in cui si suicidò Moussa Balde
Forti polemiche e contestazioni per la riapertura del centro chiuso due anni fa a seguito del suicidio del giovane ragazzo africano e di altre due morti per assenza di cure.

L’avvocato Fabio Anselmo entra nel pool in difesa di Moussa Diarra
Il team a supporto dei familiari di Moussa Diarra si è arricchito dell'esperienza del noto legale, che ha seguito in passato analoghi casi.

“Cowboy Carter”: l’incoronazione della regina
Con il suo ultimo album Beyoncé ha convinto tutti, nonostante le perplessità di un'opera country firmata da un'afroamericana.

Variabilità fino a sabato, poi tempo stabile e caldo
Modesto disturbo per sabato, poi tempo sempre stabile e temperature massime fino a 22° C.

Il futuro dell’Accordo di Parigi: sfide e incertezze globali
Dopo gli Stati Uniti sono anche altri i Paesi che vogliono rivedere gli impegni presi nella capitale francese ormai dieci anni fa. L'articolo a firma Marianna Tandura, uscito su Vez.News, partner di Heraldo.

Perturbazioni in arrivo
A partire da sabato e fino all'inizio della prossima settimana, il nostro territorio sarà caratterizzato da condizioni di tempo instabile o perturbato.

30 paesi, 35 porti… la Vespucci e il suo approdo a Venezia
L’ultima tappa del giro del mondo iniziato nel 2023 sarà a giugno, nel porto di Genova. Nei giorni scorsi era a Venezia, in laguna. E anche noi siamo saliti a bordo.

FdG 2025: gli anni di piombo nel racconto di Dianese e Biondani
Il Festival del Giornalismo di Verona ha ospitato Maurizio Dianese e Paolo Biondani, per raccontare ciò che ancora è oscuro delle stragi neofasciste in Italia tra gli anni Sessanta e Ottanta.

Il Mercato della Terra nasce a Veronetta
Il progetto è finalizzato a creare un modello sostenibile di gestione condivisa degli spazi pubblici puntando alla trasformazione degli stereotipi del quartiere.